Sono arrivate da noi altre due famiglie di profughi dalla Nigeria. Così a Santos, Patience, Mary e Miriam (che hanno già ottenuto il riconoscimento come rifugiati per motivi umanitari) si sono aggiunti altri due nuclei: Sunday, Faith e Daniel e Smart, Bless e Destiny. Sono tutti cristiani, da pochissimo arrivati in Italia, felici di essere stati accolti. La sera abbiamo festeggiato il loro arrivo con una pizza tutti insieme, per socializzarli all’italian food! Ora inizia un cammino ancora pieno di incertezze, ma speriamo che questa prima tappa possa lasciar loro qualcosa di bello: soprattutto, l’idea che gli italiani sono un popolo amico, e che vale la pena mettercela tutta per creare le condizioni di una convivenza pacifica e gioiosa.
Altre due famiglie di profughi dalla Nigeria.
26 Lug 2016
Sono arrivate da noi altre due famiglie di profughi dalla Nigeria. Così a Santos, Patience, Mary e Miriam (che hanno già ottenuto il riconoscimento come rifugiati per motivi umanitari) si sono aggiunti altri due nuclei: Sunday, Faith e Daniel e Smart, Bless e Destiny. Sono tutti cristiani, da pochissimo arrivati in Italia, felici di essere stati accolti. La sera abbiamo festeggiato il loro arrivo con una pizza tutti insieme, per socializzarli all’italian food! Ora inizia un cammino ancora pieno di incertezze, ma speriamo che questa prima tappa possa lasciar loro qualcosa di bello: soprattutto, l’idea che gli italiani sono un popolo amico, e che vale la pena mettercela tutta per creare le condizioni di una convivenza pacifica e gioiosa.
Categorie
Recent Posts
Cou(l)ture Migrante
19 Aprile 2021Teen immigration. La grande migrazione dei ragazzini
4 Marzo 2021Vivere è essere ospitati
28 Giugno 2019Identità, Confini, migrazioni tra paura e accoglienza
23 Maggio 2019La terza nascita (una storia di famiglia tra due continenti)
1 Febbraio 2019Alle fonti…
Chiara Giaccardi
T. NEGRI, S. SCARANARI INTROVIGNE curr., L’Harmattan Italia 2008
C. BARGELLINI, E. CICCIARELLI CURR., Quaderni ISMU 2/2007
E. BALSAMO, G. FAVARO, F. GIACALONE et. Al., Franco Angeli, Milano 2002
D. ATIGHETCHI, Armando Editore, Roma, 2002